giovedì 7 maggio 2009

La risorsa del Paese

Oggi Repubblica, quella di carta, spreca un paginone intiero, con richiamo in prima pagina, per informarci di una ricerca secondo al quale "i giovani sono la vera risorsa per il futuro del nostro Paese" ma "potranno farsi strada solo se gli adulti sapremmo premiare il merito".

Per quanto la brava Cinzia Sasso, che firma il documentato articolo, non abbia certo bisogno dei miei consigli per scrivere pezzi così originali ed avvincenti, mi permetto di suggerirle alcuni temi per i prossimi articoli:
- è primavera: finalmente c'è il sole, ma gli allergici possono soffrire un po';
- l'Italia ha metà del patrimonio artistico mondiale, ma spesso non è gestito come si dovrebbe;
- il traffico rovina le nostre belle città: dovremmo fare un sforzo per usare meno l'auto;
- Internet offre grandi opportunità ai ragazzi, ma i genitori devono vigilare;
- fa caldo! Il decalogo per combatterlo rivolto specialmente a bambini e anziani.

7 commenti:

  1. Ricordo anche:
    - la primavera ed i colpi di caldo pre-estivi: proteggete i bambini e gli anziani, bevete molta acqua e mangiate molta verdura;

    -le temperature medie stagionali, sempre un evergreen;

    RispondiElimina
  2. Dai la povera Cinzia Sasso è stata preposta per anni a riempire quel casellario di political correctness che è la rubrica sull'imprenditoria femminile dell'inserto economico, non infierire troppo.

    RispondiElimina
  3. Santi numi! me ne dolgo per lei.

    Rammento peraltro che tempo addietro lessi proprio su quella rubrica di una mia ex compagna d'università (bella gnocca, peraltro, anche se ciò farà alzare ambo i sopraccigli a Ipazia), che aveva messo su un qualcosa di successo.
    Mi aveva fatto piacere, allora.

    RispondiElimina
  4. Che c'entrano i miei sopraccigli, per ora tranquillamente adagiati nelle loro sedi?
    GnocchIpazia

    RispondiElimina
  5. Bé, per quel poco che ti conosco, credevo che il fatto che della suddetta rammentassi non già le qualità accademiche, bensì il suo essere bella e, per l'appunto, gnocca, ti arrecasse turbamento.

    RispondiElimina
  6. Sei più Ipazista di Ipazia, davvero! :-)

    RispondiElimina

Potete scrivere tutto quel che vi pare, e io son libero di cancellare gli insulti e le cose scritte per pura provocazione gratuita.
So che è una rottura la procedura di verifica, ma quando provo a rimuoverla, entro un paio d'ore comincia lo spam, scusate.