Non ne so abbastanza

άσπρα μούρα, μαύρα μούρα, είσαι μια παλιοχαμούρα

lunedì 17 giugno 2013

Aforismi

›
La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti. Essa già trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all'Oceano Indian...
1 commento:

Fare i compiti

›
Ammirabile, Giuseppe Tesorio del Corriere, che oggi se ne esce con un pezzo sullo spauracchio dei maturandi al Liceo Classico: la versione ...
3 commenti:
sabato 4 maggio 2013

Neanche gli Dei

›
Minecraft è un gioco dove puoi fare un po' tutto quello che vuoi; e anche scavare caverne. Ma a un certo punto, quando hai scavato trop...
3 commenti:
giovedì 2 maggio 2013

Del senso delle parole e del senso del ridicolo

›
Dato che la mia personale religione mi impedisce di vedere il concertone del primo maggio, è solo dalle parole del prof. Beccaria che ho ap...
1 commento:
mercoledì 17 aprile 2013

VaffanculoDay

›
Non è che serva a qualcosa, ma il fatto è che domani, quando si inizierà a votare per il Presidente della Repubblica, io ho l'appuntamen...
giovedì 11 aprile 2013

La repubblica delle idee balzane

›
I troll di Repubblica oggi lanciano sul colonnino morboso una notizia che ha a che fare con il sesso, ma degli animali. ci raccontano che è ...
2 commenti:
martedì 9 aprile 2013

Gente che ha molto tempo da perdere

›
Aldo Cazzullo, sul Corriere, impiega 644 parole e 4165 caratteri (spazi compresi) per dire che le primarie sono una cosa buona, ma solo qua...
1 commento:
venerdì 29 marzo 2013

Può il Parlamento funzionare senza Governo? (lezioncina di educazione civica ad uso di bimbi di terza elementare e di parlamentari grillini)

›
La battutona di Grillo non è sbagliata. Tecnicamente, infatti, il potere esecutivo deve ricevere la fiducia dal Parlamento per entrare in ca...
5 commenti:
giovedì 28 marzo 2013

Uno vale radice di meno e alla pigreco

›
Pensandoci bene, beppegrillo(tm) non è neppure originale: un altro comico prima di lui aveva teorizzato la linea politica poi assunta dal mo...
3 commenti:
domenica 24 marzo 2013

Modà

›
Lo spread BTP-BUND Le rapine in villa I sassi gettati dal cavalcavia Le stragi del sabato sera L'influenza aviaria L'apertura d...
venerdì 22 marzo 2013

Cose che fa male anche solo il pensarle

›
dover rivalutare Andrea Scanzi .

Cosa succederà se Bersani non riuscirà a formare un governo

›
C'è un certo rischio di nuovo governo tecnico all'orizzonte? Non saprei valutarlo così, in soldoni, ma probabilmente sì. I tecnici...
giovedì 21 marzo 2013

Che ci ha anche un suo perché

›
( Elena Bulygina — nerd management and communication @ The Old Reader )
mercoledì 20 marzo 2013

Rottamiamo i dinosauri della stampa!

›
Grande giornata oggi, sul Fatto Quotidiano, con due pezzi del Direttore Antonio Tegamaro e del nume tutelare Marco PartoDoloroso *, i quali...
5 commenti:
martedì 19 marzo 2013

Rottamiamo il vecchiume politico!

›
Uno dei motivi per leggere il Fatto Quotidiano online è che ogni tanto compare la fotografia di Paolo Flores d'Arcais: un signore che, ...
1 commento:
sabato 16 marzo 2013

Chi di spada ferisce

›
Esquisse d'un tableau historique du niveau atteint dans la politique italianne par la merde, suivi d'un Fragment sur l'attitud...
giovedì 14 marzo 2013

Don't be stronzo

›
La chiusura di Google Reader dimostra che i motti delle aziende sono cogenti quanto le promesse elettorali dei partiti.
sabato 2 marzo 2013

iMulo

›
Il Gyovine Sofri è talmente innamorato delle Primarie da arrivare a sostenere che se -per assurdo- vi fosse la possibilià di costituire, ri...
2 commenti:
giovedì 28 febbraio 2013

Chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo

›
La passione del momento è quella di prevedere che fine farà questo disgraziato Paese, ora che il Parlamento è ostaggio di Grillo. Si leggon...
1 commento:
mercoledì 13 febbraio 2013

Nomen Omen

›
Alcune perle dell' interessante articolo di Spinelli su Rep . le rivoluzioni rovesciano ordini esistenti, politici o ecclesiastici, e...
1 commento:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
m.fisk
Le persone che mi sono vicine stranamente mi stimano e chiedono spesso la mia opinione: "credi che domani pioverà?"; "secondo te, la Franzoni è colpevole?"; "farei meglio a disinvestire dall'azionario?"; "nell'amatriciana ci vuole la cipolla?"
Quasi sempre io, che non sono un meteorologo, non ho letto gli atti processuali e non riesco a gestire il mio rosso in banca, rispondo che non ne so abbastanza; e proprio per questo piuttosto che parlare a vanvera così, per sport, preferisco non dire nulla.
Raramente, invece, conosco l'argomento; o cerco di usare, quando possibile, un po' di sano buonsenso.
Come vorrei far qui.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.