Non ne so abbastanza

άσπρα μούρα, μαύρα μούρα, είσαι μια παλιοχαμούρα

lunedì 28 ottobre 2013

Ottobre, o del tempo che ci muta

›
Capita sempre che ad ottobre ti squilli il telefono, e compaia un numero che non vedevi da tanto tempo: perché otobre è un mese da fieno in ...
2 commenti:
giovedì 3 ottobre 2013

Due anni

›
Tempus fugit.
5 commenti:
lunedì 16 settembre 2013

Fatti, non parole

›
Voi tre lettori assidui lo sapete, che io oramai ci ho una vera affezione per i blog del Fatto Quotidiano. E non c'è da stupirsi, se co...
martedì 10 settembre 2013

Relativismi etici

›
«Macche' organo giurisdizionale. Siamo senatori eletti. Siamo un organo politico e non giurisdizionale » Felice Casson, 9/9/2013 «Il se...
5 commenti:
giovedì 5 settembre 2013

Non ci si può non dire Civatiani

›
Da vent’anni il sistema politico italiano è in attesa della “rivoluzione”. Da Mani Pulite doveva nascere la Seconda Repubblica, mondata dei ...
5 commenti:
mercoledì 17 luglio 2013

I Promessi Sposi, nàu (o tudèi, che è lo stesso)

›
«Le scalette, per te che arrivi, sono la vera sorpresa: sono decine. Servono a prolungare verso l’alto l’esiguo spazio che ad ogni troupe è ...
9 commenti:
martedì 16 luglio 2013

Per un amico questo e altro!

›
Spero che questo ti arriva in tempo, ho fatto un viaggio a CAMBRIDGE, Regno Unito e la mia borsa è stata rubata con il mio passaporto, carte...
10 commenti:
lunedì 15 luglio 2013

Se la cantano e se la suonano

›
La stampa italiana propone modelli sempre innovativi e molto interessanti per chi voglia perdere un po' di tempo nello studio dei meccan...
7 commenti:
lunedì 17 giugno 2013

Aforismi

›
La parola d'ordine è una sola, categorica e impegnativa per tutti. Essa già trasvola ed accende i cuori dalle Alpi all'Oceano Indian...
1 commento:

Fare i compiti

›
Ammirabile, Giuseppe Tesorio del Corriere, che oggi se ne esce con un pezzo sullo spauracchio dei maturandi al Liceo Classico: la versione ...
3 commenti:
sabato 4 maggio 2013

Neanche gli Dei

›
Minecraft è un gioco dove puoi fare un po' tutto quello che vuoi; e anche scavare caverne. Ma a un certo punto, quando hai scavato trop...
3 commenti:
giovedì 2 maggio 2013

Del senso delle parole e del senso del ridicolo

›
Dato che la mia personale religione mi impedisce di vedere il concertone del primo maggio, è solo dalle parole del prof. Beccaria che ho ap...
1 commento:
mercoledì 17 aprile 2013

VaffanculoDay

›
Non è che serva a qualcosa, ma il fatto è che domani, quando si inizierà a votare per il Presidente della Repubblica, io ho l'appuntamen...
giovedì 11 aprile 2013

La repubblica delle idee balzane

›
I troll di Repubblica oggi lanciano sul colonnino morboso una notizia che ha a che fare con il sesso, ma degli animali. ci raccontano che è ...
2 commenti:
martedì 9 aprile 2013

Gente che ha molto tempo da perdere

›
Aldo Cazzullo, sul Corriere, impiega 644 parole e 4165 caratteri (spazi compresi) per dire che le primarie sono una cosa buona, ma solo qua...
1 commento:
venerdì 29 marzo 2013

Può il Parlamento funzionare senza Governo? (lezioncina di educazione civica ad uso di bimbi di terza elementare e di parlamentari grillini)

›
La battutona di Grillo non è sbagliata. Tecnicamente, infatti, il potere esecutivo deve ricevere la fiducia dal Parlamento per entrare in ca...
5 commenti:
giovedì 28 marzo 2013

Uno vale radice di meno e alla pigreco

›
Pensandoci bene, beppegrillo(tm) non è neppure originale: un altro comico prima di lui aveva teorizzato la linea politica poi assunta dal mo...
3 commenti:
domenica 24 marzo 2013

Modà

›
Lo spread BTP-BUND Le rapine in villa I sassi gettati dal cavalcavia Le stragi del sabato sera L'influenza aviaria L'apertura d...
venerdì 22 marzo 2013

Cose che fa male anche solo il pensarle

›
dover rivalutare Andrea Scanzi .

Cosa succederà se Bersani non riuscirà a formare un governo

›
C'è un certo rischio di nuovo governo tecnico all'orizzonte? Non saprei valutarlo così, in soldoni, ma probabilmente sì. I tecnici...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
m.fisk
Le persone che mi sono vicine stranamente mi stimano e chiedono spesso la mia opinione: "credi che domani pioverà?"; "secondo te, la Franzoni è colpevole?"; "farei meglio a disinvestire dall'azionario?"; "nell'amatriciana ci vuole la cipolla?"
Quasi sempre io, che non sono un meteorologo, non ho letto gli atti processuali e non riesco a gestire il mio rosso in banca, rispondo che non ne so abbastanza; e proprio per questo piuttosto che parlare a vanvera così, per sport, preferisco non dire nulla.
Raramente, invece, conosco l'argomento; o cerco di usare, quando possibile, un po' di sano buonsenso.
Come vorrei far qui.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.