Non ne so abbastanza

άσπρα μούρα, μαύρα μούρα, είσαι μια παλιοχαμούρα

venerdì 26 febbraio 2010

Travagli(o)

›
Friendfeed non funziona, ma mi scappa una citazione da Facci Va detto però che se anche Travaglio avesse ragione – e non ce l’ha – la cifra ...
7 commenti:
giovedì 25 febbraio 2010

Qualche nota a margine della sentenza contro Google

›
La filosofia di questo blog è che non si parla di cose serie se non le si conosce abbastanza da peter esprimere un parere meditato e motivat...
2 commenti:
martedì 23 febbraio 2010

Facce che non si dimenticano

›
Ve la ricordate questa faccia? No? Be', un piccolo aiutino: sorrideva in precario equilibrio in questo manifesto . Se andate a leggere i...
3 commenti:

iMussolini (Alessandra, stavolta)

›
Come ricorderete qualche tempo fa è scoppiata una polemica in rete sul fatto che Apple avesse accettato un'applicazione per far leggere ...
3 commenti:
lunedì 22 febbraio 2010

Fare (v.tr.)

›
Con la convocazione dei comizî elettorali la città si riempie di manifesti. «La forza del fare», recita uno. «Per fare in Regione», evoca un...
6 commenti:

Drogo

›
Stamattina avevo un appuntamento in una di quelle società di revisione/consulenza/advisory/legal/etc/etc che sono presenti un po' ubiqui...
3 commenti:
sabato 20 febbraio 2010

E' morto Friendfeed?

›
Sembrerebbe che Friendfeed sia sparito dai DNS, proprio la sera della finale di Sanremo. Mi dite cortesemente se è così, oppure si tratta s...
1 commento:
mercoledì 17 febbraio 2010

Cose fatte per bene

›
L'essermi trovato la mia ex moglie tra i follower su Google Reader mi ha fatto ritenere che la misura fosse colma, e che pertanto Buzz n...
2 commenti:

Giù dalle brande

›
A Carnevale, a Milano, molte scuole elementari chiudono per una settimana intiera, in un riuscito tentativo di accorpare i desiderata dei ge...
8 commenti:
giovedì 11 febbraio 2010

Parlare a vanvera

›
Francesco Costa ha scritto una cosa assai poco condivisibile in questo post : egli infatti afferma che la risoluzione della Commissione di v...
6 commenti:

Non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi

›
Stavo scrivendo un pezzo sulla trasformazione della Protezione Civile in SpA e sulla sottrazione degli appalti al controllo della Corte dei ...
1 commento:
mercoledì 10 febbraio 2010

Coppa America

›
Ho già scritto, in tempi non sospetti, quel che penso della deriva grillo-travaglista di Alessandro Gilioli, e quindi non ci sarebbe motivo ...
lunedì 8 febbraio 2010

La faccia come il culo /3

›
Geniale l'intervento del Ministro Castelli riportato da questo articolo del Corriere. Dato che l'Alta Velocità si sta dimostrando l...
5 commenti:
venerdì 5 febbraio 2010

Cambio di passo

›
- Ciao Marco! - Ciao I! lo sai che questa è l'ora dell'aperitivo, cazzo. Ma non ci hai una famiglia? Non te ne sei già andato a casa...
2 commenti:
giovedì 4 febbraio 2010

Risparmiatemi di pensarmi così cretino*

›
Un post riguardo all'applicazione iMussolini, scritto facendo finta che essa non sia stata ritirata per questioni di Copyright Giorgio G...
3 commenti:
mercoledì 3 febbraio 2010

Il processo breve

›
Ne avevo già parlato un po' qui , ma ieri, dopo aver sentito per l'ennesima volta raccontare sciocchezze in televisione, ho deciso d...
5 commenti:
martedì 2 febbraio 2010

L'ultima parola

›
C'è chi si diverte a collezionare francobolli di sperduti staterelli del Sud-est asiatico, e chi coltiva bonsai: cose che a me paiono so...
9 commenti:
domenica 31 gennaio 2010

Salvare la pelle

›
L' articolessa odierna di Eugenio Scalfari è più brillante del solito, e dice cose interessanti sulle strategie del principale partito ...
6 commenti:
venerdì 29 gennaio 2010

C'è crisi, c'è grande crisi /7

›
Con il mestiere che faccio, non è che possa essere sempre ottimista. Tutti i fascicoli che arrivano sulla mia scrivania sono altrettanti at...
3 commenti:
martedì 26 gennaio 2010

Testimoni di Geova

›
Anche se certe letture tentano di dissuadermi, credo proprio che tra oggi e domani chiederò a qualche pioniere dei Testimoni di Geova di v...
7 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
m.fisk
Le persone che mi sono vicine stranamente mi stimano e chiedono spesso la mia opinione: "credi che domani pioverà?"; "secondo te, la Franzoni è colpevole?"; "farei meglio a disinvestire dall'azionario?"; "nell'amatriciana ci vuole la cipolla?"
Quasi sempre io, che non sono un meteorologo, non ho letto gli atti processuali e non riesco a gestire il mio rosso in banca, rispondo che non ne so abbastanza; e proprio per questo piuttosto che parlare a vanvera così, per sport, preferisco non dire nulla.
Raramente, invece, conosco l'argomento; o cerco di usare, quando possibile, un po' di sano buonsenso.
Come vorrei far qui.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.