
Forse, però, chi oggi si scandalizza di ciò dovrebbe ripensare certe proprie posizioni in merito a Piazzale Loreto: perché la morte del nemico può essere o può non essere considerata una metodologia eticamente ammissibile di risoluzione delle controversie tra potenze, territoriali e non; ma la regola deve valere universalmente.
Stupisce anche un po' il fatto che molti che si scandalizzano ora siano gli stessi che qualche settimana fa inneggiassero alla cattura di Gheddafi, e abbiano plaudito ai bombardamenti francesi prima e di coalizione poi.
Il fatto è che i Presidenti (come pure i CLN) non è che vadano tanto per il sottile: e se c'è da eliminare un nemico lo fanno, da sempre, senza porsi troppi scrupoli.
Gli scrupoli se li pongono solo i Presidenti USA cattolici. Anzi, a pensarci meglio, se li pongono solo i Presidenti USA cattolici E televisivi.
1 commento:
E comunque alla fine Adbul el Shareef ( mi pare si chiamasse cosi ) finisce ammazzato come Osama .
Interessante l' uso delle parole .
La baia dei porci è un " invasion" , quella di Pisacane un " expedition " ( wiki inglese ) .
Ormazad
Posta un commento